Mazzancolla

Ricorda certamente come aspetto il gambero, ma è di dimensioni molto più grandi: può raggiungere i venti centimetri di lunghezza. Il capo presenta un rostro accentuato e robusto, suoperiormente seghettato, e una coppia di antenne molte lunghe. La parte addominale è racchiusa da placche molto forti e resistenti. La mazzancolla si trova dai venti ai cento metri di profondità.
Di giorno vive sepolta nei fondi costieri, in acque salmastre e in zone prossime alle foci dei fiumi con fondale detritico; di notte esce per alimentarsi prevalentemente di animali morti e piccoli organismi.Si accoppia in primavera e la deposizione delle uova avviene nei mesi estivi. La pesca delle mazzancolle viene effettuata con reti a strascico.