Capasanta

La capasanta è un bivalve che vive nei fondi sabbiosi o fangosi ricchi di detriti tra i 25 e i 200 metri di profondità. Ha una conchiglia a valve ineguali, provvista di 14-16 grosse costole striate, e nella zona di articolazione delle valve presenta due espansioni che vengono dette "orecchiette". Può raggiungere 15 centimetri di diametro. Gli individui giovani vivono ancorandosi al fondo attraverso dei filamenti, gli adulti vivono liberi sul fondo e si spostano a scatti all'indietro aprendo e hiudendo energicamente le valve per espellere con forza l'acqua.
Viene pescata durante tutto l'anno, ma specialmente in inverno con apposite reti.

Calamaro Lumachina o bombolino
Cannolicchio Ostrica
Capasanta Polpo
Vongola  Seppia
Cozza o Mitile Totano