Seppia |
|
È un mollusco cefalopode con corpo ovale a forma di sacco appiattito provvisto lungo tutto il margine di una lamina contrattile rappresentante le due pinne. Possiede dieci tentacoli rivestiti da parecchie file di ventose. La seppia mediterranea vive su fondi costieri melmosi o sabbiosi fino a profondità di 150 metri. Si. nutre principalmente di crostacei, piccoli pesci e altri molluschi cefalopodi che preda generalmente di notte. Può raggiungere al massimo una lunghezza di 35 centimetri ma è più comune in taglie dai 15 ai 25 centimetri. Sulla conchiglia (osso di seppia), che è un importante organo di galleggiamento, si possono osservare le strie di accrescimento. Se è spaventata, la seppia può emettere una nube nerastra. Nei mesi primaverili si avvicina alla costa per deporre le uova. Viene pescata durante tutto l'anno con reti a strascico. |